Serenissimo Impero di Azzurria/it
This article needs translation into English. This article is written in a language other than English. If it is intended for readers from the community of that language, it should be contributed to the MicroWiki in that language. See the list of MicroWikis. Please see this article's entry on Pages needing translation into English for discussion. If the article is not rewritten in English within the next two weeks it will be listed for deletion and/or moved to the MicroWiki in its current language. If you have just labeled this article as needing translation, please add {{subst:uw-notenglish |1=Serenissimo Impero di Azzurria/it}} ~~~~ on the talk page of the author. |
This article is being considered for deletion in accordance with MicroWiki's deletion policy. |
![]() | This article refers to a micronation or element of micronationalism which is defunct and no longer exists. You can help make the article reflect that or ask on the talk page for further information. |
Serenissimo Impero di Azzurria Inglese: Most Serene Empire of Azzurria | |||
| |||
Motto Pax et Libertas Pace e Libertà | |||
Inno Nazionale Marcia Imperiale Azzurriana | |||
![]() Posizione del Serenissimo Impero di Azzurria (azzurro), in Europa (grigio scuro) | |||
Capitale | Azzurria | ||
---|---|---|---|
Città più Grande | Pasqualia | ||
Lingua(e) Ufficiale(i) | Italiano | ||
Religione(i) Ufficiale(i) | Nessuna | ||
Denominazione | Azzurriano (Italiano) Azzurrian (English) | ||
Governo | Monarchia costituzionale elettiva, diarchia, Stato a partito unico | ||
- Imperatori | Fabrizio I, Alessia I | ||
- Segretario di Stato | Francesca Roma | ||
- Governatore | Filippo Barbera | ||
Legislatura | Commissione Azzurra | ||
- Tipo | - Unicamerale | ||
- Numero dei Seggi | - 13 | ||
- Ultima Elezione | - 21 Ottobre 2016 | ||
Formazione | 20 Settembre 2016 (come Stato della Città della Torre) 27 Ottobre 2016 (attuale) | ||
Superficie | 0,00166795 km² | ||
Popolazione | 7 (Residenti) | ||
Valuta | Corona Azzurriana | ||
Fuso Orario | UTC+1 | ||
Sport Nazionale | Calcio | ||
Piatto Nazionale | Pizza | ||
Bevanda Nazionale | Acqua | ||
Animale Nazionale | Cane | ||
Santo Patrono | San Pasquale | ||
Membro fondatore della Società di Micronazioni Italofone, Società delle Micronazioni e dell'Unione Micronazionale di Città Gemelle, co-fondatore del Patto Economico Azzurriano-Unironico | |||
Sito Ufficiale Twitter Ufficiale |
L'Impero di Azzurria, ufficialmente il Serenissimo Impero di Azzurria (Inglese: Most Serene Empire of Azzurria), è un entità territoriale autonoma con sede in Italia, di cui è un'enclave, e senza sbocco sul mare.
Il Serenissimo Impero di Azzurria rivendica di essere uno Stato sovrano, ma è più comunemente indicato come una Micronazione da parte degli osservatori esterni.
Ciò che rende questa micronazione particolare, è che è costituita da un territorio che è di proprietà degli attuali governanti della Micronazione, con anche una propria popolazione permanente.
Il Serenissimo Impero di Azzurria è il membro fondatore della Società di Micronazioni Italofone, della Società delle Micronazioni e dell'Unione Micronazionale di Città Gemelle, co-fondatore del Patto Economico Azzurriano-Unironico e rivendica un tacito riconoscimento dalla Malesia e dalla Spagna, dopo che il proprio account Twitter ufficiale è stato seguito da persone e Uffici attribuibili ai rispettivi Stati.
La Micronazione ha terminato la Sua esistenza il 12 Novembre 2018.
Etimologia
Il Serenissimo Impero di Azzurria prende il nome dalla capitale, la quale prende il nome da uno dei due colori nazionali, l'azzurro.
Storia
Articolo Principale Linea temporale del Serenissimo Impero di Azzurria

Il Serenissimo Impero di Azzurria ha rivendicato l'indipendenza dall'Italia il 20 Settembre 2016, come Stato della Città della Torre.
I primi risultati ottenuti in materia di affari esteri e di diplomazia sono arrivati cinque giorni dopo la dichiarazione di indipendenza, il 25 Settembre 2016, quando ha aderito alla Union Against Micronational War e ha formalizzato i suoi due primi riconoscimenti reciproci e diplomatici, con il Regno di Imvrassia e l' Impero di Karnia-Ruthenia.
Il 27 Ottobre 2016 lo Stato della Città della Torre è diventato un Impero, con la denominazione di Serenissimo Impero di Azzurria.
Come Stato della Città della Torre
Crisi abdicazione di Enikő I
Sulla tarda serata del 5 Ottobre 2016, il Capitano di Stato Enikő I ha confessato all'altro Capitano di Stato, Fabrizio I, la sua volontà di abdicare e persino rompere la loro relazione romantica, per motivi privati.
Il giorno dopo, il 6 Ottobre, Fabrizio I ha chiamato per un incontro congiunto la Commissione Azzurra e il Governatorato, per discutere della crisi.
Alle dichiarazioni ai media, il Segretario di Stato Francesca Roma ha dichiarato che la decisione non era ufficiale, ma ancora tutto era possibile, compresa anche l'abdicazione di Fabrizio I, e che l'eventuale decisione di ufficializzare la sede vacante è stata rinviata alla sera dello stesso giorno.
Tuttavia, alle ore 20:00 (ora locale), Enikő I è tornata sulla sua decisione e ha revocato la sua abdicazione.
Primo referendum su bandiera nazionale e stemma
Articolo Principale Primo referendum su bandiera nazionale e stemma


Il 13 Ottobre 2016, il Segretario di Stato Francesca Roma ha annunciato che un referendum è stato fissato per il giorno successivo, il 14 Novembre 2016, concernente il parere della popolazione circa la bandiera nazionale e lo stemma, comprese alcune alternative.
Il referendum è stato programmato a partire dalle 10:00 ora locale, con il tempo di chiusura alle 04:00 del pomeriggio, ora locale.
I cittadini hanno votato tramite l'invio di una e-mail attraverso la sezione contatti del sito ufficiale, comprendente la preferenza e l'immagine del documento del cittadino votante.
Il 14 Ottobre 2016, ventinove dei trenta cittadini che hanno diritti elettorali hanno votato per il referendum; quattro persone hanno votato per mantenere i simboli nazionali, mentre tutti gli altri venticinque hanno votato per la proposta #2 che, con effetto immediato, ha sostituito i vecchi simboli.
Dimissioni del segretario degli affari esteri
Sulla tarda serata del 15 Ottobre 2016, il Segretario degli Affari Esteri, Giuseppe Brosco, ha irrevocabilmente presentato le sue dimissioni dal suo ufficio,[1] con effetto dalle 23:59 del 16 Ottobre 2016, a causa dell'incompatibilità tra la posizione istituzionale ricoperta da lui nello Stato della Città della Torre e il lavoro, appena ottenuto da lui, in un società con sede a Como (Italia).
Dopo pubblici ringraziamenti da Giuseppe Brosco, visualizzati su un messaggio di news sul sito ufficiale, i Capitani di Stato hanno aggiunto che il suo successore, con effetto a decorrere dal 17 Ottobre 2016, sarà il signor Vittorio Fiore, un cittadino dello Stato della Città della Torre, nato in Italia.
Bandiera nazionale data alle fiamme

Il 21 Ottobre 2016, alle 13:01 (ora locale), lo Stato della Città della Torre ha annunciato che pochi minuti prima è stata incendiata, da incogniti, la bandiera nazionale esposta al di fuori del Palazzo Reale.
È stato lasciato un documento, in cui veniva richiesto un nuovo referendum sulla bandiera nazionale e lo stemma, ripristinando il blu come colore nazionale insieme con il bianco, al posto del giallo. Gli autori dell'atto hanno ggiunto che erano disposti ad aspettare fino alla mezzanotte, e che erano pronti a misure straordinarie se la loro richiesta non fosse stata ascoltata.
Dopo circa un quarto d'ora, il Corpo di Gendarmeria ha annunciato l'arresto di Deborah Liotti, Segretario del Lavoro e della Cittadinanza, e Samantha Dollena, Segretario della Cultura e del Turismo.
Il Capitano di Stato Fabrizio I ha dichiarato che sono state rimosse, con effetto immediato, dalle loro posizioni governative ed hanno ritirato le loro cittadinanze.
Ha anche aggiunto che, insieme alla Commissione Gialla, ha proposto un altro referendum sulla bandiera e stemma nazionale, per evitare il ripetersi di queste azioni.
Secondo referendum sulla bandiera nazionale e lo stemma
Articolo Principale Secondo referendum su bandiera nazionale e stemma

Il 21 Ottobre 2016, Fabrizio I ha annunciato che un referendum è stato fissato per il giorno stesso, per quanto riguarda il parere della popolazione sulla bandiera nazionale e lo stemma, comprese alcune alternative.
Il referendum è stato programmato a partire alle 15:30 ora locale, con il tempo di chiusura alle 16:30 ora locale.
I cittadini hanno votato tramite l'invio di una e-mail attraverso la sezione contatti del sito ufficiale, tra cui la preferenza e l'immagine del documento del cittadino votante.
Il 21 Ottobre 2016, ventinove dei trentuno cittadini aventi diritti elettorali hanno votato per il referendum; tre persone hanno votato per mantenere i simboli nazionali, quattro persone hanno votato per la seconda proposta e ventidue hanno votato per la prima proposta che, con effetto immediato, ha sostituito i vecchi simboli e la Commissione Gialla è stato rinominata come Commissione Azzurra.
Creazione del titolo di "Capitano di Stato Eterno"
Articolo Principale Capitano Eterno dello Stato della Città della Torre

Il 22 Ottobre 2016, lo Stato della Città della Torre ha annunciato che il progetto di legge elaborato dal Capitano di Stato Fabrizio I è stato accettato dalla Commissione Azzurra nella stessa giornata.
La legge stabilisce il titolo di Capitano Eterno, da assegnare alla memoria di Pasquale I, amato zio materno di Fabrizio I e anche patrono nazionale, scomparso lo scorso dicembre.
Egli diventa di diritto il capo dello Stato della Città della Torre, anche se in realtà i Capitani di Stato rimangono capi congiunti di Stato de facto.
In sostanza lo Stato della Città della Torre diventa l'unico paese al mondo, insieme con la Corea del Nord, ad essere governato de jure da una persona deceduta (questo è chiamato necrocrazia).
Tuttavia, come già detto, lo Stato resta una monarchia costituzionale elettiva sotto diarchia tra i due Capitani di Stato di opposto genere sessuale, che continuano a svolgere i loro compiti di capi di Stato come prima.
Il titolo di Capitano Eterno è quindi puramente onorifico, anche se giuridicamente valido.
Tuttavia, dopo la trasformazione dello Stato della Città della Torre in un Impero, questo titolo è stato abolito.
Transizione dallo Stato della Città della Torre nel Serenissimo Impero di Azzurria

Il 26 Ottobre 2016 la Commissione Azzurra, il Governatorato, i giudici e Fabrizio I e Enikő I hanno iniziato una riunione congiunta con lo scopo della trasformazione dello Stato in un Impero, con l'annessione di un altro territorio di proprietà dei leader attuali.
Il 27 Ottobre 2016, dopo un giorno, lo Stato ha pubblicamente comunicato che il passaggio è stato completato, e aggiornato tutti i suoi siti web, cambiando anche i simboli nazionali e la denominazione, diventando il "Serenissimo Impero di Azzurria".
I Capitani di Stato sono diventati l'Imperatore e l'Imperatrice del Serenissimo Impero di Azzurria.
Come Serenissimo Impero di Azzurria
Espansione del territorio nazionale

Nello stesso giorno della trasformazione in un Impero, il Serenissimo Impero di Azzurria ha annesso la città di Pasqualia, la quale si trova nella stessa città italiana del precedente unico territorio di Azzurria, Messina (Italia) .
Con l'annessione di Pasqualia, la dimensione del territorio nazionale è aumentata a 0,00129594 km².
Annessione di Balilla eSan Pietropoli
Il 10 November 2016, il Serenissimo Impero di Azzurria ha annesso le città di Balilla e di San Pietropoli, locate nella città italiana di Messina.
Con queste nuove annessioni, la dimensione del territorio nazionale è aumentata a 0,00166795 km².
Introduzione della prima, propria, valuta nazionale
Il 15 novembre 2016, il Serenissimo Impero di Azzurria ha introdotto la Corona Azzurriana, come la propria nuova valuta ufficiale nazionale, sostituendo la Lira Italiana.
Essa si compone di sei banconote e di nessuna moneta, ed è stata unilateralmente agganciata 1:1 all'Euro; il servizio di cambio valuta è possibile al Palazzo Reale o ad ogni ambasciata estera.
Le prime sei banconote stampate sono esposte nella collezione numismatica di Fabrizio I.
Abdicazione di Enikő I

Il 14 Dicembre 2016, attraverso un comunicato sul sito nazionale, il Serenissimo Impero di Azzurria ha annunciato che, in tarda serata del giorno precedente, Enikő I ha abdicato con successo dal suo trono. L'Imperatore, Fabrizio I, ha dichiarato lo stato di Sede Vacante per la posizione da lei lasciata vuota, e nominato il Segretario di Stato Francesca Roma come reggente del trono dell'Imperatrice, fino a quando si terrà un Conclave.
Conclave del 2017
Il 03 Gennaio 2017, il Serenissimo Impero di Azzurria ha annunciato, attraverso il proprio sito ufficiale, l'indizione di un Conclave per l'elezione della nuova Imperatrice, che verrà tenuto il 10 Gennaio 2017, con ulteriori altre sessioni quotidiane se il primo dovrebbe essere infruttuoso.
Alle 12:15 del 10 Gennaio 2017, il primo giorno del Conclave si è concluso, dopo 2:15 ore; il risultato è stato nullo, e contestualmente il Conclave è stato prorogato con una nuova sessione che verrà tenuta il giorno successivo, l'11 Gennaio 2017 con lo stesso orario di inizio.
La seconda sessione del Conclave, tenutasi l'11 Gennaio con inizio alle ore 10:00 locali, ha avuto termine alle 15:09 locali, nuovamente con esito negativo; una successiva sessione è stata quindi istituita per la giornata del 12 Gennaio, nuovamente con inizio alle ore 10:00 locali.
Il 12 Gennaio, la terza sessione del Conclave è iniziata alle 10:00 ora locale; dopo soli cinquantadue minuti è stato chiuso, e la notizia della avvenuta elezione della nuova Imperatrice è stata rilasciata attraverso il sito ufficiale e la pagina Twitter del Serenissimo Impero di Azzurria.
La nuova Imperatrice del Serenissimo Impero di Azzurria è stata introdotta alla popolazione e agli Stati esteri attraverso un comunicato stampa sul sito ufficiale; ha preso il nome regnante di Saloua I.
Geografia


Il territorio, con la sua superficie totale di 0,00166795 km² (17953.66 ft²), è un enclave della Sicilia (Italia), la più grande isola del Mar Mediterraneo.
Il territorio nazionale è piatto, ad eccezione della zona in cui si trova la vecchia torre, che si trova ad una altezza superiore rispetto al resto del territorio.
La torre, con i suoi 20 metri, è il punto più alto del territorio.
Piante e vegetazione coprono circa il 90% del territorio, rendendo il Serenissimo Impero di Azzurria una delle Micronazioni più verdi al mondo.
Clima
Il Serenissimo Impero di Azzurria fa parte della fascia climatica CSA, con un clima caldo ed estati molto secche e miti, e piovoso nel periodo invernale.
Chiamato anche clima mediterraneo, con variazioni di temperatura in modo significativo contenute in ogni stagione.
L'inverno, piuttosto corto, presenta rari episodi di freddo che, in casi sparsi, può anche portare neve. L'ultimo episodio di neve, si è verificato il 31 dicembre 2014, il quale fu preceduto dall'evento dell'inverno 1999.
L'estate è moderatamente calda e non particolarmente umida. Infatti, il valore medio di umidità tende ad essere inferiore nelle ore più calde della giornata.
Inoltre, la presenza di frequenti brezze marine tendono a contenere i valori di temperatura più elevati; solo in presenza di venti meridionali (durante le principali ondate di calore) si raggiungono i 40 °C, ma in questi casi i tassi di umidità diventano molto bassi, al di sotto del 20%.
Le piogge sono significative e infatti la media annua delle precipitazioni è di 846,9 millimetri, prevalentemente concentrata in autunno e in inverno, ma in estate ci sono anche opportunità per brevi temporali.
Climate data for Serenissimo Impero di Azzurria | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Month | Jan | Feb | Mar | Apr | May | Jun | Jul | Aug | Sep | Oct | Nov | Dec | Year |
Average high °C (°F) | 14.4 (57.9) |
14.7 (58.5) |
16.1 (61) |
18.3 (64.9) |
22.5 (72.5) |
26.8 (80.2) |
30.0 (86) |
30.5 (86.9) |
27.5 (81.5) |
23.2 (73.8) |
18.8 (65.8) |
15.8 (60.4) |
21.6 (70.9) |
Average low °C (°F) | 10.1 (50.2) |
9.8 (49.6) |
10.9 (51.6) |
12.5 (54.5) |
16.4 (61.5) |
20.4 (68.7) |
23.4 (74.1) |
24.2 (75.6) |
21.5 (70.7) |
17.8 (64) |
14.1 (57.4) |
11.6 (52.9) |
16.1 (61) |
Average Precipitation mm (inches) | 102.9 (4.051) |
100.2 (3.945) |
83.4 (3.283) |
68.3 (2.689) |
33.8 (1.331) |
12.7 (0.5) |
20.0 (0.787) |
25.6 (1.008) |
63.9 (2.516) |
113.7 (4.476) |
119.5 (4.705) |
102.9 (4.051) |
845.9 (33.303) |
Source: Wikipedia |
Economia

L'economia del Serenissimo Impero di Azzurria è gestita dal Segretario delle Finanze e dello Sviluppo Economico.
Nel Serenissimo Impero di Azzurria, secondo la Costituzione, tutti i membri della pubblica amministrazione non ricevono uno stipendio.
L'economia è basata quasi esclusivamente sulle offerte della popolazione (non ci sono tasse sulla popolazione, essi sono liberi di donare ciò che vogliono) e le attività esistenti, comprese le donazioni consistenti dalla famiglia reale che aiutano lo Stato a coprire ogni costo della pubblica amministrazione.
Dal momento che l'economia nazionale si caratterizza per l'assenza di imposte dirette e la presenza di un segreto bancario riservate, questo rende il Serenissimo Impero di Azzurria una sorta di "paradiso fiscale".
La Corona Azzurriana è la valuta nazionale, in vigore dal 15 novembre 2016. Essa ha sostituito la valuta precedente dell'Impero, la Lira Italiana, ed è ufficiosamente agganciata 1:1 all'Euro.
Imprese di proprietà dello Stato


Il Serenissimo Impero di Azzurria ha tre imprese di proprietà statale, rispettivamente il Servizio Postale del Serenissimo Impero di Azzurria, l'Amministrazione del Patrimonio del Serenissimo Impero di Azzurria e l'Istituto Poligrafico Azzurriano.
È prevista per un prossimo futuro la fondazione di altre due imprese di proprietà dello Stato, vale a dire una televisione nazionale e un quotidiano nazionale.
Trasporti
Nel Serenissimo Impero di Azzurria, non ci sono autostrade, ferrovie, porti e aeroporti, a causa delle limitate dimensioni del territorio.
Secondo la Costituzione del Serenissimo Impero di Azzurria, i cittadini non sono autorizzati a possedere (e/o guidare) ogni tipo di veicolo all'interno del territorio nazionale, a causa dell'inutilità di un veicolo.
Questa legge rende il Serenissimo Impero di Azzurria il primo Stato al mondo con un impatto del tutto assente per quanto riguarda le emissioni di CO2.
L'unico accesso al territorio nazionale è dalla città italiana di Messina, che si raggiunge facilmente attraverso l'aeroporto internazionale di Catania.
Politica
Articolo Principale Constituzione del Serenissimo Impero di Azzurria
Articolo Principale Codice Penale del Serenissimo Impero di Azzurria
Articolo Principale Governatorato del Serenissimo Impero di Azzurria
Articolo Principale Commissione Azzurra del Serenissimo Impero di Azzurria
Il Governatorato del Serenissimo Impero di Azzurria è l'organo che esercita il potere esecutivo nel Serenissimo Impero di Azzurria,[2] mentre la Commissione Azzurra del Serenissimo Impero di Azzurria esercita il potere legislativo[3] e il potere giudiziario è esercitato da parte del sistema giudiziario.
I cittadini che sono membri del Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria possono far domanda sul sito ufficiale per diventare un nuovo membro della Commissione Azzurra, se ci sono posti vacanti; l'età minima per poter essere un candidato è di 18 anni.
Il Segretario di Stato è nominato direttamente dagli Imperatori.
La Corte Suprema del Serenissimo Impero di Azzurria è la massima autorità giudiziaria nel Serenissimo Impero di Azzurria.
Gli Imperatori sono i leader del Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria.
Partiti politici
All'interno del Serenissimo Impero di Azzurria, c'è un solo partito politico, il Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria.[4]
Nome Partito | Emblema | Acronimo | Leaders | Posizione | Colori | Seggi nella Commissione Azzurra |
---|---|---|---|---|---|---|
' Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria' |
![]() |
PNSIA | Fabrizio I Alessia I |
Nazionalista | Azzurro e bianco | 13 / 13
|
Segretari del Serenissimo Impero di Azzurria
Articolo Principale Segretari del Serenissimo Impero di Azzurria
I segretari del Serenissimo Impero di Azzurria sono l'equivalente dei Ministri, responsabili dei loro uffici omonimi.
Sono undici, più il Segretario di Stato, che è l'equivalente di un primo ministro, e il suo vice.
Il Segretario di Stato è nominato direttamente dagli Imperatori ed ha il compito principale di coordinare gli altri segretari, e di essere il portavoce del Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria, mentre il vice segretario di Stato ha il compito principale di sostituire il Segreterio di Stato nell'esercizio delle sue funzioni, quando ci sono situazioni che lo richiedono (per esempio in visite all'estero di Stato o in qualità di portavoce del partito nazionalista).
Divisioni Amministrative
Il Serenissimo Impero di Azzurria comprende due città, Azzurria e Pasqualia.
Emblema | Mappa | Nome | Annessa il | Popolazione | Area | Sindaco | Flagmap | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Città del Serenissimo Impero di Azzurria | ||||||||||||
![]() |
![]() |
Azzurria | 20 Settembre 2016 | 6 in inverno 1-3 in estate |
0,0003112 km² | Nicola Fontana | ![]() | |||||
![]() |
![]() |
Balilla | 10 Novembre 2016 | 1 | 0,00025839 km² | Nino Trento | ![]() | |||||
![]() |
![]() |
Pasqualia | 27 Ottobre 2016 | 0 in inverno 2 in estate |
0,00098474 km² | Federica Lanchi | ![]() | |||||
![]() |
![]() |
San Pietropoli | 10 Novembre 2016 | 0 in inverno 8 in estate |
0,00011362 km² | Rosa Trento | ![]() |
Demografia
Lingue

All'interno del Serenissimo Impero di Azzurria, l'italiano ha lo status di lingua nazionale.
L'inglese è la lingua straniera più conosciuta, utilizzata soprattutto assieme alla lingua nazionale in politica estera, ma non ha lo status di lingua ufficiale.
Essendo una popolazione multiculturale, proveniente da vari Paesi del mondo, la popolazione del Serenissimo Impero di Azzurria ha anche altre lingue ufficiali parlate nei loro paesi di origine, come l'ungherese, essendo la madrelingua dell'Imperatrice Emerita Enikő I, e l'arabo, essendo la madrelingua insieme con l'italiano del Segretario dello Sport del Serenissimo Impero di Azzurria Jasmine Hossain.
Popolazione

Il Serenissimo Impero di Azzurria ha una popolazione complessiva di cinquantatré persone (censimento di Gennaio 2017).
La popolazione del Serenissimo Impero di Azzurria è composta da persone che provengono da diversi Paesi, tra cui ad esempio l'Italia.
Tipo di cittadini | Numero totale di cittadini | Numero di cittadini residenti | Diritti elettorali |
---|---|---|---|
Gatti | 1 | 0 | ![]() |
Cani | 1 | 1 | ![]() |
Umani | 51 | 6 | ![]() |
La popolazione permanente del Serenissimo Impero di Azzurria è composta da sei persone, tra cui l'Imperatore Fabrizio I, il suo cane e la sua famiglia. La restante parte della popolazione vive al di fuori dei confini nazionali, ma a volte visita l'Impero, in particolare i membri della pubblica amministrazione che vengono a svolgere i loro compiti.
Cittadinanza

Secondo l'articolo 31 della Costituzione del Serenissimo Impero di Azzurria, la cittadinanza viene concessa a:
- Un figlio/figlia di un padre/madre con cittadinanza del Serenissimo Impero di Azzurria, nato all'interno del territorio nazionale;
- Un figlio/figlia di un padre/madre con cittadinanza del Serenissimo Impero di Azzurria, nato al di fuori del territorio nazionale;
- Tutti coloro che hanno ricevuto da una legge della Commissione Blue Light o di un decreto reale;
- Tutti coloro che hanno chiesto la cittadinanza dal sito ufficiale, e ha ricevuto una risposta positiva.
Nel Serenissimo Impero di Azzurria, la cittadinanza viene assegnata alle persone, tramite l'Ufficio Cittadinanza nelle varie ambasciate straniere del Serenissimo Impero di Azzurria e al Palazzo Reale all'interno del territorio nazionale.
Attualmente offre ai cittadini una carta d'identità, in file immagine formato .png, su richiesta, a pagamento di 2000 Lire italiane (circa 1 €). I cittadini possono stamparla e utilizzarla come documento personale, solo all'interno del territorio nazionale e all'interno delle ambasciate estere.
Per ricevere la cittadinanza del Serenissimo Impero di Azzurria è necessario fare apposita domanda attraverso il sito ufficiale, e l'Ufficio Cittadinanza si occuperà della richiesta.
Le persone che ricevono la cittadinanza possono anche far domanda (o il Governo può anche chiedere/richiedere) per la creazione di una nuova ambasciata nel loro paese nativo, se corrispondono i seguenti requisiti:
- Partecipare all'Ufficio Cittadinanza e prendersi cura delle richieste di cittadinanza da persone che si trovano nel Paese della propria Ambasciata;
- Prendersi cura dei compiti dell'Ambasciata;
- Rispettare le leggi del Serenissimo Impero di Azzurria;
- Esporre la bandiera nazionale del Serenissimo Impero di Azzurria all'interno e/o all'esterno dell'ambasciata.
Corpi Nazionali
Il Serenissimo Impero di Azzurria ha tre corpi nazionali[5] e, cosa più importante, non dispone di un esercito nazionale.
Ai sensi dell'articolo 2, punto 3, della sua Costituzione, il Serenissimo Impero di Azzurria ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; il Serenissimo Impero di Azzurria promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte alla pace ed alla giustizia tra le Nazioni del mondo.
Il Serenissimo Impero di Azzurria, in base alla sua Costituzione, può dichiarare guerra ad un altro Stato solo per scopi difensivi.
Logo | Nome | Fondazione | Compiti |
---|---|---|---|
![]() |
Corpo di Dogana del Serenissimo Impero di Azzurria | 20 Settembre 2016 | Servizio nazionale di dogana |
![]() |
Corpo di Emergenza del Serenissimo Impero di Azzurria | 20 Settembre 2016 | Servizio nazionale antincendio, medico e di emergenza |
![]() |
Corpo di Gendarmeria del Serenissimo Impero di Azzurria | 20 Settembre 2016 | Protezione dei confini, corpo di polizia e protezione della Famiglia Reale |
Valuta Nazionale

All'interno del Serenissimo Impero di Azzurria, la valuta nazionale è la Lira italiana, valida solo all'interno dei confini nazionali e all'interno delle ambasciate estere del Serenissimo Impero di Azzurria. Ogni uso al di fuori di questi luoghi è severamente vietato.
È stata la precedente valuta nazionale dell' Italia, dal 1861 fino al 2002, quando l'Italia ha adottato ufficialmente l'Euro.
Questo è il primo caso documentato di uno Stato che utilizza, come valuta nazionale, una valuta estera obsoleta.
Ha banconote in valori espressi in Lira (₤), per 500, 1000, 2000, 5000, 10000, 50000, 100000 e 500000 Lire, e monete nei valori espressi in Lira (₤), per 1, 2, 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 Lire.
La lira italiana viene utilizzata anche per il servizio postale (francobolli) all'interno del Serenissimo Impero di Azzurria e delle sue ambasciate estere.
Cultura
Cucina




La cucina del Serenissimo Impero di Azzurria è un mix di specialità di Messina e dell' Ungheria.
Ci sono i piatti a base di pesce e frutti di mare: pesce spada, cozze e tonno. Per quanto riguarda la carne, le braciole sono le più popolari. Dolci tipici sono: pignolata, il bianco e nero e i cannoli alla ricotta (con la variante al cioccolato). Tipica è anche la focaccia (indivia riccia, acciughe dissalate, pepe nero e formaggio tuma) di Messina, rustici (arancini, pidoni, mozzarella in carrozza), tanti tipi di pasta (spaghetti con le vongole, con le cozze, lasagne, ecc .. .) e la granita, in vari gusti (fragola, limone, mandorla, gelsi, cioccolato, pistacchio, il tutto sormontato dalla panna) accompagnata dalla famosa brioche, molto diversa dalle altre brioches in forma e sapore.
Per quanto riguarda la cucina ungherese, i piatti tradizionali introdotti nella cucina del Serenissimo Impero di Azzurria sono il goulash (Gulyás spezzatino o zuppa gulyás) e un sacco di piatti aromatizzati con paprika (peperoni rossi di terra). Altri piatti sono il pollo alla paprika, la torta Dobos, zuppa di cipolle, pollo alla cinese, zuppa di funghi e la zuppa Frankfurter.
Giorni festivi

Articolo Principale Giorni festivi del Serenissimo Impero di Azzurria
Il Serenissimo Impero di Azzurria celebra nove giorni nazionali e tredici giorni di commemorazione.
Tutti i giorni festivi sono ufficialmente definiti da un decreto degli Imperatori, e i datori di lavoro sono incoraggiati a offrire un congedo dal lavoro per i propri dipendenti.
Anche se il Serenissimo Impero di Azzurria non ha una religione ufficiale, ha incluso il Natale nella lista dei giorni festivi, a causa del fatto che la maggior parte della sua popolazione lo celebra. Si presume che le festività di altre religioni saranno adottate in modo simile, dovresse una percentuale significativa della popolazione diventare aderente a qualche altra particolare religione.
Media

I residenti del Serenissimo Impero di Azzurria leggono giornali italiani importati dall'Italia e guardano canali italiani e della televisione satellitare (che può essere vista al Palazzo Reale).
Musei

La collezione numismatica di Fabrizio I, anche conosciuta semplicemente come la Collezione Numismatica, è la collezione nazionale ed unica (tipologia di museo) del Serenissimo Impero di Azzurria.
Essa comprende banconote, monete e gettoni da tutto il mondo.
È di proprietà dell'Imperatore Fabrizio I, e si trova all'interno del Palazzo Reale.
Religione

Secondo l'articolo 20 della Costituzione, il Serenissimo Impero di Azzurria gode di piena libertà religiosa, consentendo ai suoi cittadini di aderire a qualsiasi tipo di fede, tra le quali ci sono anche il cristianesimo, l'Islam, l'Induismo e il Taoismo.
Ogni cittadino è libero di scegliere, cambiare e/o praticare una religione, fede o credenza senza persecuzioni, sia da soli o con altri, e di contrarre matrimonio con chiunque, a prescindere dalla diverse credenze religiose.
I crimini di discriminazione religiosa sono fortemente puniti dal codice penale, con pene che vanno da una semplice multa fino ad anni di detenzione domiciliare.
La maggior parte della popolazione professa la religione cristiana, seguita dall'Islam.
Sport

All'interno del Serenissimo Impero di Azzurria, lo sport nazionale è il calcio.
Altri sport popolari tra la popolazione sono l'atletica, la ginnastica, la pallavolo e i giochi per computer.
Il Serenissimo Impero di Azzurria ha anche una nazionale di calcio,[6] che rappresenta la Micronazione in tutto il mondo.
Non c'è ancora un campionato nazionale sportivo, ma dovrebbero essere implementati campionati nazionali per alcuni sport, come per il calcio e la pallavolo, in futuro (da essere giocati al di fuori del territorio nazionale).
Non è un membro della FIFA e della UEFA, ma comunque gioca partite amichevoli di calcio non ufficiali, con alcune squadre amatoriali, in tutto il mondo.
Il 28 Settembre 2016 la Federazione di calcio del Serenissimo Impero di Azzurria (noto all'epoca come Stato della Città della Torre) ha contattato il CONIFA, cercando di fare domanda per diventare un nuovo membro, ma ha ricevuto una risposta negativa.
L'Imperatore Fabrizio I, essendo un buon giocatore di calcio, si è unito alla selezione calcistica come allenatore e giocatore, facendo di lui il primo capo di Stato a farlo.
Relazioni Estere

Articolo Principale Relazioni estere del Serenissimo Impero di Azzurria
Il Serenissimo Impero di Azzurria stabilisce e mantiene relazioni diplomatiche con altre Nazioni attraverso il Segretario degli Affari Esteri.
Il Segretario ha il potere di concedere "stati di amicizia" e tacito riconoscimento, ma il riconoscimento ufficiale di un'altra Nazione può essere concesso solo da una legge della Commissione Azzurra o da un regio decreto. In rari casi, può essere concesso anche da un referendum (per esempio in caso di controversie tra due o più Nazioni/Micronazioni per lo stesso territorio o parti di esso).
Tuttavia, il Segretario degli Affari Esteri ha il potere di ratificare i trattati di mutuo riconoscimento e affari diplomatici, solo dopo che ha ricevuto l'autorizzazione da parte degli Imperatori, con un regio decreto.
Il Serenissimo Impero di Azzurria intrattiene, dalla sua indipendenza, relazioni diplomatiche principalmente attraverso la comunità di MicroWiki, ma detiene anche rapporti di amicizia con altri Stati trovati in giro per il web.
Il Serenissimo Impero di Azzurria mantiene riconoscimenti reciproci e relazioni diplomatiche con tredici micronazioni, ha aperto ventuno ambasciate all'estero (dati aggiornati a Gennaio 2017), ed è il membro fondatore della Società di Micronazioni Italofone, della Società di Micronazioni e dell'Unione Micronazionale di Città Gemelle.
Il Serenissimo Impero di Azzurria rivendica un tacito riconoscimento da parte della Malesia e da parte della Spagna, dopo che il proprio account Twitter ufficiale è stato seguito da persone ed uffici governativi ad essi riconducibili.
Gli Imperatori, essendo anche i leader del Partito Nazionalista del Serenissimo Impero di Azzurria, hanno il potere di concedere cittadinanze onorarie e titoli onorifici ad altri capi di Stato e/o ad altre persone di rilievo.
L'unico caso di contesa della Sovranità riguarda il territorio stesso, conteso tra la Micronazione e l'Italia.
Classifiche
Queste sono le classificazioni per il Serenissimo Impero di Azzurria:
- Billbrough-Miles: Level 3
- Boodlesmythe: Statehood
- Boodlesmythe-Tallini: Bricks and Mortar, Sizeable, Statehood — 5th World
- Dan's System: 5th World
- David's Micronational Potential Index: 5.0
- Dresner's System: 4.0
- Economic Potential Index: 4.4
- Linden's Revised System of Classification: 4.6
- Matthew's Democracy System of classification: 3.5
- The Milic definition of statehood: Community
- Freayth's System of Micronational Classification: 24
- Stùrd's Liberal System of Micronational Classification: 3.6
- Tallini: 5th World
- Usian Bureaucratic Scale: 3.0
Curiosità

- Il Serenissimo Impero di Azzurria non possiede un cimitero (o comunque tombe), data la sua piccola area, ma è confinante con un cimitero italiano.
- Le sigarette e le droghe sono proibite all'interno del territorio nazionale; se qualcuno ne è colto in possesso rischia una grossa multa che può raggiungere anche i 500 € (circa 1.000.000 Lire Italiane).
- Ogni membro del Governo non ottiene uno stipendio per il suo dovere verso la Patria.
- In caso di una guerra difensiva, il Corpo della Gendarmeria del Serenissimo Impero di Azzurria proteggerà il territorio nazionale.
- Fabrizio I, è il disegnatore di diverse Countryballs di Micronazioni.
Collegamenti esterni
Riferimenti
- ↑ "Official website of the Tower City State"statodellacittadellatorre.wordpress.com/2016/10/15/dimissioni-del-segretario-degli-affari-esteri-giuseppe-brosco/
- ↑ "Official website of the Most Serene Empire of Azzurria", serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/governatorato
- ↑ "Official website of the Most Serene Empire of Azzurria", serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/commissione-azzurra
- ↑ "Official website of the Most Serene Empire of Azzurria", serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/partito-nazionalista
- ↑ "Official website of the Most Serene Empire of Azzurria", serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/corpi-nazionali
- ↑ "Sito ufficiale dell'Impero Serenissima di Azzurria", [https: //serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/Selezione-di-calcio/ serenissimoimperodiazzurria.wordpress.com/selezione-di-calcio]
![]() |