User:AlbalongeanGovernment/sandbox
Sereno Principato di Albalonga | |||
| |||
Motto "In ardua ardens" | |||
Lingua(e) Ufficiale(i) | Italiano | ||
---|---|---|---|
Religione(i) Ufficiale(i) | Cattolicesimo | ||
Denominazione | Albalonghese | ||
Governo | Monarchia Totalitaria | ||
- Principe | Emanuele I° d'Albalonga | ||
- Segretario di Stato | N/A | ||
- Tipo | - Unicamerale | ||
- Numero dei Seggi | - 10 Consiglio Reale | ||
Formazione | N/A | ||
Fuso Orario | UTC+1 | ||
Santo Patrono | Santo Emanuele |
Il Principato di Albalonga, in breve Albalonga (/ˈAlbalonga/ Al-bah-lon-gah) è una micronazione fondata il 21 Marzo 2021 da Emanuele d'Albalonga.
Etimologia
La parola Albalonga viene dal latino e vogliono dire:
Alba = Bianca Longa = Lunga
Queste due parole non sono a caso, si riferiscono al fondatore del villaggio d'Alba Longa (Secondo la legenda), Ascanio, che definisce questo posto la zona perfetta per creare il villaggio, il primo villaggio nella storia della Roma antica.
Origine della Bandiera La bandiera del Principato di Albalonga (2021)
La Bandiera è ispirata alla bandiera dello Stato Pontificio ed è incorporata con dei colori che ricordano le colonie britanniche nell'Africa orientale. Il Leone è l'animale preferito del Principe.
Lo Stendardo del Principe Lo stendardo del Principe (2021)
Lo Stendardo del Principe è ispirato allo stendardo del Presidente della Repubblica Italiana, Lo stendardo è formato da uno sfondo grigio-nero, un quadrato bianco inclinato di 45° su il lato sinistro ed al centro un quadrato blu cobalto pastello con il Leone dorato. Lo stendardo Rappresenta il Principe durante degli eventi Militari e comizi pubblici.
Nomi Passati Sereno Principato di Albalonga: 2021 - presente Storia
Main Article: Storia di Albalonga
La Fondazione (2021)
La fondazione del Principato risale all'Inizio del mese di Febbraio, il 10 del mese il vecchio Principe di Ledilia ha deciso di cambiare pagina e di fondare una micronazione che dava una svolta e che fosse rivoluzionario ma allo stesso tempo che si basasse su dei principi che rendevano la micronazione un posto accogliente a tutti.
Governo e politica
Il governo del Principato è una monarchia costituzionale totalitaria formata da una camere, l'Assemblea popolare, quest'ultima è l'organo principale formato dal governo esecutivo e da rappresentanti del popolo che hanno funzioni di portavoce, nell'Assemblea ci sono 20 membri che vengono eletti dal partito vincente. Il Gran Consiglio è un consiglio formato dai Ministri che vengono nominati dal Segretario di Stato ed hanno funzione di revisione e di approvazione o viceversa di un disegno di legge, inoltre possono proporre nuove leggi e sono soggette alla valutazione da parte del Principe e del Segretario di Stato, queste leggi sono leggi che hanno effetto immediato e per costituzione vengono promulgate durante un periodo di crisi.
Assemblea Popolare
l'Assemblea popolare è un organo legislativo del Sereno Principato di Albalonga. Questo è formato da 20 rappresentanti eletti dal Partito vincente e sono incaricati di dialogare con il Gran Consiglio per proporre nuove leggi e ratificarle.
Gran Consiglio
Il Gran Consiglio è un organo legislativo chiuso del Sereno Principato di Albalonga. Questo è formato da tutti i Ministri ed il Segretario di Stato, hanno il potere di proporre leggi e di visionare le leggi dell'Assemblea popolare, ed in caso accettare o rifiutare i disegni di legge. Il Principe ha il potere di veto, ovvero ha sempre l'ultima parola su queste decisioni prese dal Gran Consiglio.
Ministeri Ministeri Ministri Ministero degli Affari Interni N/A Ministero per le Politiche estere e la Collaborazione Internazionale N/A Ministero per la Difesa e gli Armamenti N/A Ministero per l'Immigrazione e la Frontiera N/A Ministero per le Statistiche e l'Integrità N/A Ministero per l'Informazione popolare N/A Ministero per le Opportunità N/A
Affari Esteri
Main article: Affari Esteri di Albalonga
Albalonga è una micronazione aperta alla collaborazione estera. Il Ministero delle Politiche Estere e per la Collaborazione Internazionale è il Ministero di riferimento per queste attivita.
Stati riconosciuti; nessuna collaborazione estera
All UN Member States Free Republic of Liberland State of Palestine Republic of Kosovo Republic of Abkhazia Turkish Republic of Northern Cyprus Republic of China (Taiwan) Republic of Somaliland North American Confederation Republic of Molossia Catalonia Principality of Sealand Principality of Seborga
Stati non riconosciuti; evitata la ricognizione
Pridnestrovian Moldavian Republic (Transnistria) Sovereign Military Hospitaller Order of Saint John of Jerusalem, of Rhodes and of Malta Islamic State of Iraq and the Levant Nagorno-Karabakh Republic (Artsakh)
Irish Republican Army
Niue
Microstati non riconosciuti; evitata la ricognizione
State of Malinovia
Kratine Communist Federation Microstati riconosciuti; nessuna collaborazione estera
Republic of Molossia Empire of Atlantium Dominion of British West Florida Conch Republic Gay and Lesbian Kingdom of the Coral Sea Islands Principality of Hutt River Royal Republic of Ladonia Empire of Iustus Kingdom of Ikonia Empire of Austenasia Kingdom of Baustralia
People's Federation of Quebec
Confederation of Mahuset Republic of New Arc Principality of Montescano Abeldane Empire Principality of Graustark Wegmat Plushunia Kapreburg Kingdom of Sayville Kingdom of West Sayville
Microstati riconosciuti; piena collaborazione estera
- N/A
Organizazioni
- N/A
Geografia e clima Forze Armate
Le Forze Armate sono un istituzione volte alla protezione dei confini nazionali, in Albalonga queste sono chiamate "Forze di Difesa".
Forze di Difesa
Main Article: Forze di Difesa di Albalonga
Bandiera delle Forze di Difesa Albalonghesi (2021) Logo dell'Esercito Albalonghese (2021)
Le Forze di Difesa di Albalonga sono un istituzione volta alla difesa della sovranità e dei confini nazionali. Le Forze di Difesa di Albalonga sono composte dall'Esercito Albalonghese e dal Reparto Anfibio, quest'ultimo ha al proprio interno un braccio d'aviazione, utilizzato per la ricognizione e la protezione delle frontiere.
Esercito Albalonghese
l'Esercito Albalonghese è il corpo principale istituito il 18 Aprile 2021 volto alla protezione dei confini nazionali ed interessi nazionali. l'Esercito è formato da un solo Reggimento, che a sua volta è diviso in compagnie e reparti.
Reparto Anfibio Albalonghese
Il Reparto Anfibio è un corpo istuito il 24 Maggio 2021 e svolge un compito di salvaguardia marittima dei confini e della flora e fauna marina. I membri sono dei volontari che fanno parte dell'Esercito Albalonghese, questo reparto è il diretto successore del Corpo Anfibio Nazionale.
Internet
I servizi telematici sono offerti da Provider locali situati nella provincia di Castel Gandolfo, Rome | Roma. Un esempio di provider è Vodafone.
Media Fun Facts Il nome del Principato viene dal nome di un vecchio villaggio Latino La bandiera del Principato è in ratio 1:1, ma nella vita reale questa viene alterata asseconda del luogo dove viene deve essere appesa Albalonga celebra la nascita di Roma References